Il “cibo mediatico”
I programmi di cucina in televisione ci sono sempre stati, ma soprattutto in questi ultimi anni sono nati molti programmi sul tema, che richiamano...
Da leggere e da gustare…!
In qualsiasi libreria, che sia all’interno di un centro commerciale oppure ad una stazione ferroviaria, troverete sempre una sezione dedicata ai libri di cucina....
“Ciak” si mangia!
Si sa che l’arte e la letteratura fanno parte della nostra vita, ma c’è un forma artistica che si avvicina più di tutte le...
Family vlogging: dai filmini di famiglia, ai canali YouTube
Una volta la famiglia era una faccenda intima, da vivere in privato dietro le mura domestiche: da qualche anno a questa parte ha preso...
La cucina nei film natalizi per grandi e piccini
Natale vuol dire pranzo e cena di Natale: in casa come sul grande e piccolo schermo.
Non vi capita di mettervi a tavola con...
Alla scoperta dei grandi cooking talent show
Nella scorsa puntata vi abbiamo portato alla scoperta dell’Italia mangereccia degli anni Ottanta; in occasione della Giornata mondiale della Televisione, Giulia Bucelli ci porta...
La Comunicazione alimentare tra TV e pubblicità
Lo sapevate che i primi programmi televisivi italiani che parlano di cucina hanno fatto la loro comparsa proprio agli albori della televisione, negli anni...
Cinema e cibo: un binomio di successo
Come in letteratura così al cinema: il cibo piace, ispira, fa da argomento o da pretesto per alcune delle storie cinematografiche più succose di...