Er supplì, storia di una ricetta eterna come la sua città
Era il 1800 e, a Roma c’era l’occupazione napoleonica quando questa magica e squisita ricetta fece la sua apparizione. All’epoca però la...
Gira che voi girà…sempre di martedì viene Carnevà…
….recita un vecchio proverbio marchigiano! Proprio così, perché se è vero che la data del Carnevale è variabile e dipende dalla domenica...
Code di gambero in crosta con salsa di yogurt e avocado
Un piatto semplice da preparare, gustoso e d’effetto, che lascerà i vostri ospiti piacevolmente colpiti: code di gambero in crosta con salsa...
Promemoria: prossima ricetta delle feste da fare… i cannelloni
Succulenti, buoni, ricchi nel gusto grazie alla sapiente combinazione degli ingredienti che li compongono e poi i profumi...! Del sugo, della carne...
Torrone fatto in casa: una versione più rapida
Scommettiamo che chiunque non abbia mai provato a fare questo dolce in casa penserà che sia quasi impossibile e laborioso in termini...
Quando la tradizione si fa “dolce”
Ci piace da matti! Non solo può essere un utilissimo antistress con pochi semplici ingredienti, ma il profumo che rilasciano mentre cuociono...
Fettuccine con Zucca Butternut e Guanciale
E’ arrivato ottobre! Il mese di Halloween, dei colori autunnali e delle ottime verdure di stagione! Oggi come protagonista abbiamo la zucca,...
Cappelletti classici al reggiano, crudo e melone
Non solo l'intervista, ma da cuoco e formatore che si rispetti, Gaetano Ragunì ci fa entrare nella sua cucina speciale e condivide...
Porcini e patate al gratin – Ricetta a Km 0
La nostra blogger, Lucia Arlandini di “Ti cucino così” ci propone un piatto tipico piemontese e particolarmente naturale. Fonte principale: l’orto di...
Fusilli al pesto di melanzane
Continua il viaggio del nostro chef Gianluca, nella terra siciliana. Oggi ci propone una versione leggermente rivisitata del pesto di melanzane, con...